domenica, Settembre 24Città di Vittoria
Shadow

news

Concorso per raccontare Vittoria, Scoglitti e il territorio

Concorso per raccontare Vittoria, Scoglitti e il territorio

news
La Giunta comunale,  accogliendo la proposta presentata dall’assessore ai Beni e alle Attività Culturali Paolo Monello, con  apposita delibera, nell’ambito del programma di massima delle attività culturali per il 2023 (delibera di G.C, n. 338 del 24/08/2023), intende valorizzare il patrimonio storico, artistico e ambientale del territorio e dei due centri urbani di Vittoria e Scoglitti, istituendo un concorso a premi per il miglior quadro, la miglior foto ed il miglior cortometraggio presentati, allo scopo di promuovere l'immagine a fini culturali e turistici della nostra realtà. Il concorso sarà diviso in tre sezioni: Pittura, Fotografia e Cortometraggi (della durata massima di 5 minuti). Il premio sarà di euro 500 per ogni sezione, e andrà all'opera più votata da una apposita...
Borse di studio per i giovani lettori della Biblioteca comunale Angelo Alfieri

Borse di studio per i giovani lettori della Biblioteca comunale Angelo Alfieri

news
La Giunta Comunale, accogliendo la proposta presentata dall’assessore ai Beni e alle Attività Culturali Paolo Monello, con apposita delibera, nell’ambito del programma di massima delle attività culturali per il 2023 (delibera di G.C, n. 338 del 24/08/2023), ha istituito un “Concorso per la lettura”, al fine di incentivare la lettura e la frequenza di giovani visitatori alla Biblioteca comunale Angelo Alfieri, ricca di circa quarantamila volumi. «Considerando che l'uso di internet da parte dei giovani cosiddetti "nativi digitali" - ha dichiarato l'assessore Paolo Monello -  pur con le enormi possibilità di informazione che offre la rete, sta limitando sempre più la lettura dei libri stampati e che il Comune recentemente ha aderito, con un protocollo d'intesa,  al progetto Nati pe...
Istituzione Fondo Tesi di Laurea

Istituzione Fondo Tesi di Laurea

news
Con deliberazione n. 352 del 5 settembre 2023, la Giunta Comunale, accogliendo la proposta dell’Assessore ai Beni e alle Attività Culturali, Paolo Monello, ha costituito presso la biblioteca comunale un Fondo Tesi di Laurea, composto dalle tesi che saranno donate alla biblioteca Angelo Alfieri.«L’iniziativa - dichiara l'assessore Paolo Monello - parte dal desiderio di raccogliere e conservare testimonianze della ricerca e del sapere di concittadini e concittadine che si distinguono nei vari rami dello scibile e che onorano la nostra Città con i loro studi e il loro impegno. I laureati e le laureate che vorranno donare le loro tesi di Laurea e/o di Dottorato su qualsiasi argomento, discusse a cominciare dall’anno accademico in corso 2022-23, parteciperanno anche all’assegnazione di una bo...
Istituzione Comitato della Memoria per il Futuro

Istituzione Comitato della Memoria per il Futuro

news
  Con deliberazione n. 351 dell’8 settembre 2023, la Giunta Comunale, accogliendo la proposta dell’Assessore ai Beni e alle Attività Culturali Paolo Monello, ha stabilito di formare un Comitato della memoria per il futuro, un organismo consultivo che sarà formato da esponenti della società civile, per riflettere sul nostro passato, tutelare la memoria, elaborare idee e suscitare le energie culturali della collettività per meglio proiettarci verso il futuro. La nuova deliberazione è la terza di un percorso decisionale basato sulla  delibera. n. 332 del 21 agosto (con la quale si sono riportati alla competenza della Direzione Cultura i locali del Castello in precedenza assegnati alla Direzione Sviluppo Economico); sulla delibera n. 338 del 24 agosto per l'Approvazione del program...
Istituzione del Museo Digitale della Storia di Vittoria e Scoglitti e del  territorio

Istituzione del Museo Digitale della Storia di Vittoria e Scoglitti e del territorio

news
Con delibera n. 351 del 5 settembre u.s., la Giunta Comunale, accogliendo la proposta presentata dall’Assessore ai Beni ed alle Attività Culturali on. Paolo Monello, ha deliberato l’istituzione del “Museo Digitale della storia di Vittoria e Scoglitti e del  territorio”, nei locali del Castello dei Conti di Modica in Piazza Giovanni Alfonso Enriquez.Il Museo Digitale sarà organizzato in diverse sezioni, ciascuna dedicata a un aspetto specifico della storia e della cultura locale, cioè i caratteri fondamentali della identità culturale della città e del suo territorio. Esso potrà essere organizzato in varie sezioni, tra le quali: Sezione Archeologica, dove saranno contenute in digitale foto e schede dei vasi e dei reperti delle varie epoche (preistoria, età del Bronzo, greca e romana, ...
Fondo gastronomico Vittoria e Scoglitti a tavola. Raccolta di ricette della tradizione vittoriese

Fondo gastronomico Vittoria e Scoglitti a tavola. Raccolta di ricette della tradizione vittoriese

news
Con deliberazione n. 343 del 5 settembre, la Giunta Comunale, accogliendo la proposta dell’Assessore ai Beni ed alle Attività Culturali on. Paolo Monello, ha deliberato l’istituzione di un “Fondo Gastronomico” dal titolo "Vittoria e Scoglitti a tavola". Questo fondo avrà l'importante compito di raccogliere e preservare le ricette gastronomiche antiche e moderne che costituiscono un elemento essenziale dell'identità culinaria del nostro territorio. La cucina e le tradizioni gastronomiche sono parte integrante del retaggio culturale e della storia di una comunità, riguardano le singole famiglie ed il “mangiare di festa”, seguendo le feste e le stagioni e per questo si è proposto di raccoglierle per tutelarle e salvaguardarne la memoria. Pertanto l’Amministrazione Comunale rivolge un caloro...
Corsi Musicali per giovani: aperte le iscrizioni

Corsi Musicali per giovani: aperte le iscrizioni

news
Sono aperte le iscrizioni ai corsi musicali, per l'anno scolastico 2023-2024, nel Centro giovanile di via Generale Diaz, nei locali dell'ex Ferrotel. I corsi prevedono: teoria musicale, solfeggio, flauto dolce, flauto traverso, clarinetto, sax, tromba, trombone, tastiere. Per iscrizioni o informazioni rivolgersi al Centro giovanile, su appuntamento, il martedì e Mercoledì dalle ore 9 alle ore 13, oppure telefonare al 388*7867462. I corsi sono gratuiti.
Approvato il nuovo programma delle attività culturali della Città

Approvato il nuovo programma delle attività culturali della Città

news
E’ stato approvato con delibera di Giunta comunale n. 338 del 24 agosto 2023 il programma delle attività culturali per i prossimi mesi. Fra le tante iniziative da attuare: la conoscenza della storia agraria della città; l’istituzione di una sezione dedicata alla storia del vigneto a Serra San Bartolo, all’interno del già esistente Museo della Civiltà Contadina e del  Carrubo, per seguirne il grandioso sviluppo dal Seicento alla crisi della fillossera e poi fino alle concessioni della D.O.C. e della D.O.C.G.; la valorizzazione delle conoscenze storiche e agricole della Valle dell’Ippari, nonché la riscoperta delle antiche vie che da Comiso portavano a Cammarana e quelle che salivano sul pianoro e proseguivano per Terranova; la realizzazione di una guida storico-artistica, il cui test...
19 Luglio: Premio letterario nazionale della Critica Ninfa Camarina

19 Luglio: Premio letterario nazionale della Critica Ninfa Camarina

Archivio
E’ tutto pronto per la cerimonia del Ninfa Camarina 2023, il premio letterario nazionale della critica, a cadenza biennale, che nel 2018 ha tagliato il traguardo dei 20 anni, e che ha ottenuto ancora una volta il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.  Mercoledì 19 luglio alle ore 20 all’interno del Chiostro delle Grazie, la scrittrice Silvana La Spina ritirerà il premio della Critica assegnatole dai giornalisti: Mario Azzolini di Rai 3 Sicilia, Angiola Codacci Pisanelli de L'Espresso, Renato Minore de Il Messaggero, Santo Piazzese per Cooperazione per il romanzo L’uomo del Vicerè  edito da Neri Pozza. Sarà il sindaco Francesco Aiello a consegnare alla scrittrice la statuetta simbolo della Ninfa Camarina e un as...
Zoom
Contrasto